venerdì 30 novembre 2007
Rassegna stampa del 29 Novembre
martedì 27 novembre 2007
Lavori lungo via Rimembranze
Ricordiamo ai lettori che tali lavori sono stati ripetutamente richiesti al comune di Rovato dai cittadini abitanti in loco; fatto significativo era infatti che la tubazione dell'acqua fosse ancora in eternit.
A livello di curiosità menzioniamo il fatto che tali lavori siano stati decisi e siano in corso di realizzazione proprio nei giorni in cui sembra ormai prossimo l'inizio dell'attività estrattiva nei terreni di proprietà della Bettoni s.p.a..
Tuttavia ci preme segnalare un altro fatto: le tubazioni lungo la porzione di via Rimembranze risultavano nei giorni scorsi già essere state apposte (alla profondità di circa un metro sotto il manto stradale) e ricoperte. Nella giornata di ieri tuttavia la ditta incaricata da Cogeme dei lavori ha riaperto un varco lungo la via proprio in prossimità del civico 37, vale a dire la cascina Mercurio di proprietà del cavatore.
Osservando l'intensa attività svolta sembrerebbe di intuire che i lavori intrapresi avrebbero il compito di portare le tubazioni ad una profondità maggiore (oltre i 2,5 metri) rispetto a quella dove precedentemente erano state apposte.
Ci stiamo dando da fare per capire quali siano le motivazioni che hanno portato a questo supplemento di lavori.
Vi terremo informati!
lunedì 26 novembre 2007
Forum sito comune di Cazzago S.M.
http://www.comune.cazzago.bs.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=6
Nei specifici forum a cui la pagina rimanda è possibile avere evidenza delle iniziative realizzate dal comune di Cazzago San Martino nel corso degli anni 2004/2005 relativamente alla proposizione di modifiche alla vigente Legge Regionale 14-1998, che disciplina l'attività estrattiva delle cave.
In particolare vogliamo indirizzare l'attenzione dei lettori alla lettera del sindaco Foresti, nelle quale vengono presentati i motivi di perplessità (allora condivisi e fatti propri anche dal comitato anticava rovato) relativamente al modus operandi che disciplina la concessione delle escavazioni nella Regione Lombardia.
giovedì 22 novembre 2007
Nuovi terreni acquistati dal cavatore?
mercoledì 21 novembre 2007
martedì 20 novembre 2007
Piantumazione
lunedì 19 novembre 2007
Iniziate opere di piantumazione
Appena ci sarà possibile provvederemo a dare testimonianza attraverso la pubblicazione di alcune foto delle opere in corso di realizzazione.
Ricordiamo che su tutti i lavori pende la richiesta di sospensiva avanzata dai comuni di Rovato e Cazzago S.M., a tal proposito si rimanda all'articolo pubblicato con il post del 14 Novembre.
venerdì 16 novembre 2007
Comitato in televisione
(in primo piano in una foto d'archivio la giornalista Barbara Appiani di Telecolor che per la terza volta ha intervistato il comitato anticava di Rovato per conto della propria emittente)
Informiamo che stasera l’emittente locale Telecolor ha trasmesso nel corso del telegiornale della sera un’intervista al Comitato Anticava Rovato.
Attraverso il servizio il comitato ha avuto la possibilità di informare i telespettatori sugli ultimi accadimenti della vicenda cava Mercurio-Bonfadina, presentando le nuove azioni intraprese per scongiurare l’apertura dell’ambito estrattivo.
Tale evento non rappresenta una novità per il comitato, che aveva già avuto la possibilità in due precedenti occasioni di far sentire la propria voce relativamente alla concessione della cava sempre attraverso le frequenze di Telecolor.
Nell’attesa delle replica del servizio nel telegiornale della notte (22.30), cogliamo l’occasione per ringraziare l’emittente Telecolor, e in particolare la giornalista Barbara Appiani, per la disponibilità dimostrata.
Accesso agli atti "Incenerimenti abusivi"
giovedì 15 novembre 2007
Furto?
A tal proposito ci preme sottolineare come questa situazione dimostri inequivocabilmente l'inadeguatezza della recinzione apposta su parte del perimetro dell'ambito estrattivo.
Come già precedentemente sottolineato tale recinzione è assolutamente inadatta a proteggere il sito eventualmente avviata l'attività estrattiva.
mercoledì 14 novembre 2007
Rassegna stampa del 14-11-2007: Arrivano i ricorsi
Come ampiamente preannunciato dalle amministrazioni comunali arrivano i ricorsi al TAR contro la decisione della Provincia di autorizzare definitivamente la cava Bonfadina.Riportiamo un articolo comparso oggi su IL BRESCIA.
Un plauso alle due amministrazioni comunali di Rovato e Cazzago S.M. per la serietà con cui stanno affrontando il problema.
martedì 13 novembre 2007
Furto alla cascina Mercurio?
lunedì 12 novembre 2007
venerdì 9 novembre 2007
Google maps
Aggiornamenti
Parallelamente continuano anche i lavori per l'apposizione dei punti fissi all'interno dell'intera area dell'ambito estrattivo. Cercheremo appena possibile di dare testimonianza con la pubblicazione di alcune foto.
Da ultimo consigliamo la visione dell'accesa discussione sulla cava presente sulle pagine di Rovato.org (è possibile arrivarci anche attraverso rovato.org:arrivano le ruspe, il link evidenziato nell'apposita sezione sulla destra della nostra homepage).
Si è infatti registrata una dichiarazione sulla questione cava Mercurio-Bonfadina da parte del Dr. Gussago, ex consigliere comunale di Forza Italia. Tale dichiarazione è l'unica espressione proveniente dagli esponenti di Rovato delle Libertà che annovera tra le proprie fila anche l'ex sindaco Manenti che ha palesemente favorito l'arrivo sul nostro territorio comunale di questa attività estrattiva.
mercoledì 7 novembre 2007
Comitato su RADIO ONDA D'URTO oggi!
Già in passato il comitato è stato intervistato da questa radio che ancora una volta si dimostra attenta alle tematiche ambientali. Come anticipo della trasmissione di stasera dalla franciacorta vi forniamo un contributo audio del 18/11/2005 andato in onda sempre su Radio Onda d'Urto nel giorno di una conferenza dei servizi in Provincia a cui fu fisicamente impedito al comitato di partecipare. Allora si discuteva della gestione del traffico. E poco sembra essere cambiato nonostante siano passati due anni.
Ringraziamo la radio per il contributo audio che ha mantenuto nel suo archivio.
Lo potete trovare all'indirizzo:
http://www.radiondadurto.org/
Cliccate "2005" sulla destra e nell'elenco portatevi sul 18/11/2005. C'è un file mp3 che si chiama Cava Bonfadina.
Buon ascolto
martedì 6 novembre 2007
INIZIATI I LAVORI
Rassegna stampa del 01 Novembre 2007
Giornale di Brescia:
Bresciaoggi:
lunedì 5 novembre 2007
Documento inviato a Roggia Fusia
rassegna stampa internet
Il sito rovato.org, che ringraziamo per la disponibilià, ha dedicato una nuova pagina alla lettera che il Comitato Anticava Rovato, il Gruppo Tutela Ambiente Rovato e il Circolo Legambiente Franciacorta hanno inviato agli organi di stampa relativamente agli ultimi sviluppi relativi alle autorizzazioni rilasciate dalla Provincia di Brescia all'apertura dell'ambito estrattivo.
domenica 4 novembre 2007
proposta di un lettore
"Idea bislacca:Si potrebbe organizzare una specie di presidio estemporaneo (un flash mob) per dare ulteriore visibilità alla questione. Che ne so una super partita di calcio (con squadre con pettorine anti-cava composte da 40 persone e 8 palloni giganti) nel campo dove, speriamo, non sorgerà la cava. Una "scapoli-ammogliati" anti-cava.Cosa ne pensate?Lo so che è proprietà privata per non credo si rischi di incorrere in sanzioni se si è in tanti... Ciao"
Ringraziamo per l'idea e la disponibilità dimostrata. L'unico inconveniente dovrebbe essere rappresentato dal fatto che tutti i terreni destinati alla cava all'esterno della recinzione delle stalle ex Bresciani sono stati recentemente seminati (frumento?).
Sopralluogo della polizia locale di Cazzago S.M.
Come abbiamo già riportato sul nostro blog in loco era visibile una strano andirivieni di persone e di materiale. Vi terremo aggiornati su tale vicenda proponendovi, appena in nostro possesso, il verbale redatto dai vigili.