E' arrivato con qualche giorno d'anticipo il regalo di Natale per i cittadini dell'ovest bresciano, ed in particolare per i residenti nei comuni di Rovato e Cazzago S.M.
La sentenza del Consiglio di Stato infatti reca data del 20/12/11, in conseguenza della seduta di audizione tenutasi l'8/11/11. Ancora una volta il vero regalo è per i cavatori. Il Consiglio di Stato (come era già avvenuto nelle passate vicende della cava Mercurio-Bonfadina) ha accolto il ricorso del cavatore, rigettando la precedente sentenze del TAR di Brescia, che invece aveva concesso la sospensiva alle escavazioni a causa del ravviso di vizi procedurali nell'iter di concessione delle autorizzazioni.
La Bettoni spa potrà quindi riprendere l'escavazione nell'ATEg09, cava Mercurio-Bonfadina.
Rispetto il comune di Cazzago S.M. sono stati accomunati i ricorsi oltre che per l'Ateg09 anche in merito all'ATEg14; anche in questo secondo caso il Consiglio di Stato ha premiato i cavatori ricorrenti in giudizio. La Nord Cave srl e Cave San Polo srl possono quindi tornare a cavare all'interno dell'ambito della Macogna.
A questo link il dettaglio della sentenza rispetto il comune di Rovato:
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%205/2010/201001358/Provvedimenti/201106699_11.XML
A questo invece quello relativo al comune di Cazzago S.M.:
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%205/2010/201001512/Provvedimenti/201106697_11.XML
sabato 24 dicembre 2011
giovedì 22 dicembre 2011
Stasera assemblea dell'Associazione Progetto Macogna
Stasera è convocata presso la sala civica di pedrocca l'assemblea degli iscritti dell'Associazione Progetto Macogna, ore 20.00 in prima convocazione e 20.30 in seconda.
Concordato preventivo per la Fin-Beton srl
I soci della Fin-Beton srl di Coccaglio hanno intenzione di chiedere l'ammissione al concordato preventivo.
Ricordiamo che la società è attiva nella produzione di calcestruzzo ed è proprietaria di 3 cave in Provincia di Brescia (a Chiari, Montichiari e Dello).
Ricordiamo che la società è attiva nella produzione di calcestruzzo ed è proprietaria di 3 cave in Provincia di Brescia (a Chiari, Montichiari e Dello).
sabato 17 dicembre 2011
Ripresi i lavori in via Brocchi per la discarica di amianto
In questi giorni sono ripresi i lavori in via Brocchi, zona Sanpolo a Brescia, per l'allestimento di una discarica in una ex cava destinata ad ospitare quasi 80.000 tonnellate di amianto.
Ricordiamo che il sito è gestito dalla Profacta (gruppo Faustini).
I lavori sono ripresi in seguito al rilascio in data 21 Novembre da parte del competente ufficio della Regione Lombardia dell'AIA (Autorizzazione Ambientale Integrata).
Ricordiamo inoltre che sulla vicenda si è ancora in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato rispetto il ricorso promosso dal comitato Co.di.Sa.
Ricordiamo che il sito è gestito dalla Profacta (gruppo Faustini).
I lavori sono ripresi in seguito al rilascio in data 21 Novembre da parte del competente ufficio della Regione Lombardia dell'AIA (Autorizzazione Ambientale Integrata).
Ricordiamo inoltre che sulla vicenda si è ancora in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato rispetto il ricorso promosso dal comitato Co.di.Sa.
martedì 13 dicembre 2011
Nicoli Cristiani si è dimesso
Nella giornata di ieri dall'Ufficio di Presidenza della Regione Lombardia è arrivata la notizia ufficiale delle dimissioni di Franco Nicoli Cristiani dalle cariche di Vicepresidente regionale e di consigliere.
Iscriviti a:
Post (Atom)