L’incontro è servito per analizzare con gli organi di stampa i recenti aggiornamenti sul caso Macogna, "le buone notizie" pervenute negli ultimi giorni:
1. Il provvedimento della Provincia di Brescia (n. 4685 del 30/12/09) di approvazione del progetto di gestione produttiva dell’ATEg 14, cava Macogna-Bonardina. In particolare per tale procedimento autorizzativo la Provincia di Brescia ha escluso la possibilità di recupero tramite conferimento di rifiuti. I Comuni interessati dall’ambito dovranno ora procedere alla definizione della convenzione con le ditte cavatrici coinvolte nel progetto di escavazione.
2. Il provvedimento del TAR di Brescia, in seguito a un ricorso promosso dal comune di Cazzago S.M., che boccia l’ampliamento dell’ambito estrattivo a ovest della via Bonardina. Tale evento scongiura l'estendimento dell'ambito estrattivo a ovest, verso la frazione Duomo di Rovato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNg82R_s2mbXOENJB83v1e-kigJauOqv2kRhyphenhyphenpGglT5RUjEVZ4VBJliZi9ZV0ziuMJBp1EomQJZymUbjViES-JMBaNFSWUlFBAU7mF-SQ3ezQ_w5LhK-mqPLwNgJHSbk2SQvr-bNchzEhC/s400/MAcogna+-+via+bonardina.jpg)
La conferenza stampa si è conclusa con la firma congiunta da parte dei sindaci della convenzione per la costituzione dell’Ufficio comune per la gestione del parco locale di interesse sovra comunale della Macogna.
Nessun commento:
Posta un commento